CARTELLA STAMPA
Introduzione
Situata all’interno del Parco Naturale della Val d’Orcia, patrimonio dell’UNESCO, nella regione di produzione del Brunello di Montalcino, Castiglion del Bosco è una proprietà di 2.000 ettari acquistata da Massimo e Chiara Ferragamo nel 2003 e che, dal gennaio 2015, ha affidato la gestione del resort a Rosewood Hotels & Resorts diventando così Rosewood Castiglion del Bosco. Il resort è la massima espressione della bellezza naturale e del ricco patrimonio gastronomico della Toscana.
Rosewood Castiglion del Bosco è composto dal borgo - un villaggio storico di rara bellezza che custodisce le rovine dell’antico castello risalenti al 1.100 d.C - una chiesa medievale, 42 Suites, 11 Ville con giardini e piscina privata, The Spa, il Ristorante Campo del Drago e l’Osteria La Canonica, entrambi sotto la guida dell’Executive Chef Matteo Temperini; nonché un orto biologico, la scuola di cucina ed, infine, il Kids Club.
A Castiglion del Bosco troviamo inoltre una cantina e 62 ettari di vigneto, dove si producono tutti gli eccellenti vini della tenuta, e il Castiglion del Bosco Golf Club, 18 buche disseminate in 210 ettari di morbidissime colline che danno vita all’unico golf club privato d’Italia.
Numerose strutture ricreative e una selezione accurata di attività ed escursioni, proposte con lo scopo di esaltare la bellezza e il patrimonio della regione, sono da annoverare tra le offerte di questo rifugio toscano.
Location
Situato nella campagna di Montalcino, nel cuore della Val d’Orcia, patrimonio mondiale dell’UNESCO, Rosewood Castiglion del Bosco si trova all’interno di una delle più antiche e meglio conservate tenute in Italia che vanta la rara particolarità di non essere mai stata divisa negli anni, distante soli 35 km da Siena e 100 km da Firenze.
Storia
Oltre 900 anni di storia e un paesaggio modellato tanto dall’uomo quanto dalla geologia e dalla natura, rendono Castiglion del Bosco un luogo molto speciale. Tuttavia, già prima che la proprietà apparisse in documenti scritti, questa area era molto conosciuta. La sua strategica posizione elevata era apprezzata dagli Etruschi già nel 600 a.C., come mostrano i ritrovamenti archeologici rinvenuti nella tenuta. La proprietà si erge lungo l’antica via Francigena, una strada percorsa da mercanti e pellegrini che si recavano da Canterbury a Roma, molti dei quali visitarono la Pieve di San Michele dal 725 d.C. circa. Nella parte alta del borgo, le esigue rovine del castello costruito nel dodicesimo secolo e in seguito fortificato nel tredicesimo secolo, rendono omaggio al valore di Castiglion del Bosco.
Con il suo mix di argilla, sabbia e trachite vulcanica originata da esplosioni preistoriche, questo splendido angolo della Toscana è il terroir perfetto per la coltivazione di uve Sangiovese. Nel diciannovesimo secolo la proprietà ha giocato un ruolo fondamentale nello sviluppo di quello che oggi è uno dei vini più apprezzati in Italia: il Brunello di Montalcino.
Nel 2003, Massimo Ferragamo acquistò la tenuta di Castiglion del Bosco la quale, con i suoi 2.000 ettari, rimane tutt'oggi una delle più grandi proprietà private in Italia. Il Signor Ferragamo rimase affascinato dalla storia e dall’immutabilità della proprietà nei secoli, ma anche fortemente spinto dalla prospettiva di ricreare il vero ruolo sociale della proprietà in chiave nuova, elegante e contemporanea, pur mantenendone intatte storia e tradizione. Da allora, una meticolosa attenzione è stata dedicata al miglioramento della produzione agricola di Castiglion del Bosco, con il reimpianto di vecchi vigneti per potenziare la produzione di vino. Allo stesso tempo sono stati creati gli alloggi per gli ospiti e una gamma ineguagliabile di servizi, attraverso l’attenta ristrutturazione del borgo e di 11 ville.
Oggi la proprietà offre il meglio che una tenuta moderna possa dare, in un contesto straordinariamente ricco di storia.
Il borgo
Raccolto sulla cima di una collina e affacciato sui campi che si estendono in direzione di Montalcino, il borgo è stato l’antico centro della comunità agricola di Castiglion del Bosco e il cuore delle attività della tenuta per centinaia di anni. Oggi costituisce il centro del resort e comprende 42 suite con i suoi edifici ristrutturati e tornati alla loro antica gloria. Il borgo è così rinato con le attività della scuola di cucina, con una boutique di oggetti e abbigliamento ricercati, con l’orto biologico, la scuola di cucina e i due ristoranti, l’Osteria La Canonica dal carattere tipicamente toscano e il Campo del Drago, dalla sobria eleganza. Allo stesso tempo un’atmosfera di quiete è richiamata dalla Spa, dalla piscina a sfioro e dal centro fitness.
Sistemazioni
Rosewood Castiglion del Bosco offre 42 suite e 11 ville uniche nel loro genere.
Suite
Riscaldate da dolci sfumature toscane, le spaziose suite offrono ogni genere di comfort e la possibilità di godere di un luogo di naturale bellezza in una cornice di eleganza mai ostentata. Le 42 suite sono l’espressione più autentica della raffinatezza tipica toscana con mobili antichi, tessuti originali e oggetti artigianali. Travi a vista e angoli accoglienti si contrappongono a servizi moderni e alle tecnologie più avanzate, mentre le terrazze e gli scorci pittoreschi formano un tutt’uno con la ricca vegetazione circostante.
Ville
Ricavate dai casali ristrutturati originari del diciassettesimo e diciottesimo secolo, le 11 ville riflettono il continuo divenire del territorio toscano. Caratterizzate da pietra, legno, pezzi d’antiquariato e arredi su misura, gli eleganti interni si distinguono per i loro colori tipici senesi, i pezzi d’artigianato e i bei tessuti. Le ville, che presentano dalle tre alle sei stanze da letto, sono tutte dotate di giardini e una piscina privata riscaldata. Molte offrono un forno a legna, un sistema home theater o campi da tennis privati, in aggiunta ad una lunga gamma di servizi esclusivi. Ideali per famiglie e gruppi di amici, le ville offrono il massimo in termini di privacy, e sono la cornice ideale per eventi privati e feste a tema, come un barbecue o un pizza party all’italiana.
Design d'Interni
Con l’intento di progettare Rosewood Castiglion del Bosco come una casa più che un albergo, Chiara Ferragamo ha disegnato gli interni della proprietà utilizzando il suo tocco e gusto personale. Lavorando insieme all’amica fiorentina e interior designer, Teresa Bürgisser Sancristoforo, ha dotato ogni singola villa, suite e spazio comune di eleganza e calore, attingendo alla forte tradizione creativa toscana in termini di mobili, oggetti per la casa e tessuti.
Ogni aspetto del resort riflette il patrimonio culturale della Toscana e la tavolozza di colori naturali della Val d’Orcia, rispettando lo spirito del luogo, e allo stesso tempo, garantendo il massimo comfort attraverso l’uso di tessuti ricercati con cura, argenti, ceramiche, marmi e oggetti d’antiquariato.
Ristorazione
Meta enogastronomica, Rosewood Castiglion del Bosco vanta due ristoranti, un orto biologico e una scuola di cucina. Ogni esperienza culinaria è resa possibile dall’Executive Chef Matteo Temperini, che combina i migliori ingredienti ai sapori stagionali per creare piatti semplici che rispettino e incarnino le tradizioni culinarie del luogo.
Ristorante Campo del Drago
Vincitore della seconda stella nella Guida MICHELIN Italia 2025 - in seguito alla prima riconosciuta nella Guida MICHELIN Italia 2023 e poi confermata nell'edizione 2024; nonché di 2 Forchette nella Guida Ristoranti d'Italia 2023 e 2024 del Gambero Rosso, il Campo del Drago propone una cucina italiana raffinata e impreziosita dai prodotti freschi dell’orto biologico all’interno del Resort. Prendendo il nome da uno dei vini più importanti di Castiglion del Bosco, il Brunello di Montalcino cru, ed evocando anche immagini della campagna toscana nonché della celebre Piazza del Campo di Siena, il ristorante regala un’esperienza epicurea in un ambiente suggestivo ed accogliente. La terrazza esterna con vista mozzafiato su Montalcino lo rende uno dei luoghi più romantici della Val d’Orcia per una cena all’aperto.
Osteria La Canonica
In un ambiente rustico che si ispira al fascino autentico delle trattorie toscane, i profumi ed i sapori stagionali dei prodotti dell’orto biologico incontrano ingredienti accuratamente selezionati, per creare piatti semplici e gustosi della tradizione toscana.
La Scuola di Cucina La Canonica
Anch'essa situata nell’ex canonica del borgo, la scuola di cucina offre agli ospiti la possibilità di sperimentare il legame tra territorio e cucina. Nel corso delle lezioni dalla durata di due ore, i partecipanti iniziano selezionando i prodotti dall’orto. Poi lo chef mostra loro come preparare una varietà di piatti toscani e italiani – dalla pasta fatta a mano a sughi deliziosi, per arrivare ai classici piatti vegetariani della tradizione toscana.
The Spa a Rosewood Castiglion del Bosco
The Spa è un anello essenziale della filosofia di benessere di Rosewood Castiglion del Bosco. Un circuito che coniuga la natura incontaminata della tenuta, il cibo, i vini del territorio e una varietà di attività sportive e di fitness all'aperto. Il paesaggio unico della Toscana, la sua cucina e la sua cultura sono stati forgiati nel corso dei secoli dalla fedeltà a uno stile di vita sostenibile.
Situata nel cuore del borgo, sotto le volte delle antiche cantine della tenuta, The Spa è un'oasi di serenità nella quale dominano toni naturali. Con la sua sauna, il bagno turco, l'area relax e un giardino privato, questo buen retiro permette di ritrovare pace e energia per il corpo e lo spirito, attraverso una selezione di trattamenti e prodotti dedicati.
The Spa offre due percorsi complementari di bellezza e ringiovanimento. Gli ospiti potranno scegliere tra i trattamenti viso e corpo della rinomata Officina Profumo Farmaceutica di Santa Maria Novella, oppure gli esclusivi prodotti Evidens de Beauté. Qualunque percorso si scelga, il risultato è sempre un' esperienza di ritrovata armonia, splendore ed equilibrio.
Famiglie e Bambini
La campagna di Rosewood Castiglion del Bosco offre ai bambini un incantevole parco giochi da esplorare, in cui divertirsi e usare la propria immaginazione. Al Kids Club, possono partecipare ad attività culturali accattivanti, che includono laboratori di cucina, caccia al tesoro, pittura, astronomia e lezioni di tennis nonché workshop ispirati alla sostenibilità.
Attività
Rosewood Castiglion del Bosco si propone di aiutare gli ospiti ad immergersi in tutto ciò che la Toscana offre, curando una gamma di esperienze su misura per ogni singolo cliente. La tenuta e la zona circostante offrono un'incredibile varietà di attività e opportunità per godere dei piaceri della campagna toscana - da degustazioni guidate nella cantina di Castiglion del Bosco alla caccia al tartufo.
Gli sportivi e gli amanti dell’aria aperta possono fare escursioni o andare in bicicletta su una rete di sentieri segnalati e partecipare ad addestramenti di atletica nei boschi. Oltre al centro fitness, ai campi da tennis e al campo da golf privato a 18 buche, si possono organizzare altre attività come equitazione, tour guidati storici di Siena e delle cittadine della Val d'Orcia, o anche osservare le stelle con un astronomo.
Vino
Rosewood Castiglion del Bosco offre ai suoi clienti la possibilità di immergersi nel mondo del vino toscano con vigneti situati all’interno della tenuta. Membro fondatore del Consorzio del Vino Brunello di Montalcino, Castiglion del Bosco dispone di una cantina all’avanguardia e di eccellenza e 62 ettari di vigneti dedicati alla produzione del Brunello e del Rosso di Montalcino. I vigneti Gauggiole e Capanna di Castiglion del Bosco producono tre etichette eccellenti, tra cui il cru Campo del Drago DOCG, il Brunello di Montalcino DOCG e il Rosso di Montalcino DOC. Inoltre, la cantina in loco ospita diversi tour di degustazione di vino e un evento annuale dedicato alla vendemmia nel mese di settembre.
Golf
Il campo da golf a 18 buche della tenuta offre un’esperienza senza pari nell’unico golf club privato in Italia. Disegnato dal rinomato Tom Weiskopf, giocatore americano e leggendario vincitore del British Open, il percorso di rara bellezza è allo stesso tempo impegnativo e divertente. Situata in un’ex casa colonica, la Club House comprende un bar, un pro-shop e campi pratica adiacenti. Gli ospiti di Rosewood Castiglion del Bosco possono accedere al The Club, in una fascia oraria a loro riservata, dalle ore 8:00 alle ore 10:00 del mattino, previa disponibilità.
Meeting ed Eventi
Il resort offre un ambiente di prestigio per organizzare incontri di lavoro, viaggi incentive, lanci privati di prodotto e feste per un massimo di 180 persone. Tre eleganti sale riunioni, che possono ospitare da otto a venti persone, e una villa privata sono tra le opzioni proposte per incontri su misura.
Attrazioni nelle vicinanze
Rosewood Castiglion del Bosco è situato vicino a numerose attrazioni e centri culturali della Toscana. Possono essere organizzati innumerevoli itinerari storici, culturali e gastronomici nella Val d’Orcia, così come gite in giornata in città vicine, tra cui Siena e Firenze. La tenuta è inoltre circondata da paesi medievali e rinascimentali da visitare, come Montalcino, Pienza, Montepulciano e Bagno Vignoni.
Panoramica dei Servizi
Cantina di Brunello di Montalcino
Campo da golf privato a 18 buche
Scuola di Cucina La Canonica con l’orto biologico
The Spa at Rosewood Castiglion del Bosco
Centro Fitness
Campi da Tennis
Piscine a sfioro riscaldate
Yoga e attività all’aria aperta
Fotografia, pittura e astronomia
Kids Club e attività per bambini
Valet service
Trasferimento privato in auto e servizi di noleggio
Elisuperficie privata e servizio di trasferimento in elicottero
Tesla Destination Charger
NOTE STAMPA
Rosewood Castiglion del Bosco si trova a Montalcino, in Toscana, nel cuore della Val D’Orcia, Patrimonio dell’Umanità UNESCO, ricco di bellezze naturali mozzafiato, storia e tradizioni italiane. Il resort dispone di 42 suite, 11 ville, due ristoranti, una scuola di cucina, The Spa e molte proposte di attività ed escursioni. La tenuta di 2000 ettari comprende anche una storica azienda vinicola di Brunello di Montalcino e un esclusivo golf club privato per i soci.
Rosewood Hotels & Resorts
Rosewood Hotels & Resorts Rosewood Hotels & Resorts® gestisce 33 hotel, resort e residence di lusso unici nel loro genere in 21 paesi. Ogni proprietà Rosewood abbraccia la filosofia del brand A Sense of Place® per riflettere la storia, la cultura e la tradizione del luogo. La collezione Rosewood comprende alcuni degli hotel e resort più leggendari del mondo, tra cui The Carlyle, A Rosewood Hotel a New York, Rosewood Mansion on Turtle Creek a Dallas e Hôtel de Crillon, A Rosewood Hotel a Parigi, oltre a nuovi classici come Rosewood Hong Kong. Per coloro che desiderano soggiornare più a lungo, Rosewood Residences offre un’esclusiva opportunità di proprietà o affitto in destinazioni straordinarie all'interno dell'ampio portafoglio del brand.